(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ormai certe trasparenze non mi fanno più né caldo né freddo. |
| Quelle due zitelle sono talmente secche che si intravedono, come in trasparenza, i loro scheletri. |
| Quando è completamente nuda le piace arrotolarsi in veli molto trasparenti. |
| Non travasare l'olio in quella bottiglia trasparente: perderà presto le sue qualità. |
| Non ci si addice dire bugie, ci scoprirebbero subito: traspariamo l'essenza della nostra sincerità. |
| Giocate a nascondino in casa; mi auguro che non vi trovino e non traspariate troppo dietro alle tende della sala. |
| * Trasparii dalla gioia quando seppi che mia nuora aspettava un bambino. |
| * Mano a mano che la nebbia si diradava, trasparimmo nel reparto numeroso ed agguerrito che eravamo e loro se la diedero a gambe levate. |