Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasla |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trarla, trasli, traslo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rasa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: traslai. |
| Parole con "trasla" |
| Iniziano con "trasla": traslai, traslano, traslare, traslata, traslate, traslati, traslato, traslava, traslavi, traslavo, traslammo, traslando, traslante, traslasse, traslassi, traslaste, traslasti, traslarono, traslativa, traslative, traslativi, traslativo, traslatore, traslatori, traslavamo, traslavano, traslavate, traslassero, traslassimo, traslatoria, ... |
| Contengono "trasla": controtraslazione, controtraslazioni. |
| »» Vedi parole che contengono trasla per la lista completa |
| Parole contenute in "trasla" |
| asl, ras, sla, tra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tra e asl (TRaslA). |
| Inserendo al suo interno eco si ha TRASecoLA; con metter si ha TRASmetterLA; con portar si ha TRASportarLA; con formando si ha TRASformandoLA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasla" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasandate/andatela, trascorre/correla, trascurate/curatela, trasferendo/ferendola, trasmettendo/mettendola, trasmettete/mettetela, trasmetti/mettila, trasmettiamo/mettiamola, trasmuti/mutila, trasparente/parentela, trasporta/portala, trasportando/portandola, trasportate/portatela, trasportiamo/portiamola. |
| Usando "trasla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tetra * = tesla; * slave = trave; * slavi = travi; * slacci = tracci; * slanci = tranci; * lati = trasti; * lato = trasto; * slaccia = traccia; * slaccio = traccio; * slamare = tramare; * slancia = trancia; * slancio = trancio; * lauda = trasuda; * laudi = trasudi; * laudo = trasudo; * slavata = travata; * slavate = travate; * slaccerà = traccerà; * slaccerò = traccerò; * slacciai = tracciai; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasla" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasuda/adula. |
| Usando "trasla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alti = trasti; * alto = trasto; * alloca = trasloca; * alloco = trasloco; * allocai = traslocai; * allochi = traslochi; * allocano = traslocano; * allocare = traslocare; * allocate = traslocate; * allocato = traslocato; * allocava = traslocava; * allocavi = traslocavi; * allocavo = traslocavo; * allocammo = traslocammo; * allocando = traslocando; * allocante = traslocante; * allocasse = traslocasse; * allocassi = traslocassi; * allocaste = traslocaste; * allocasti = traslocasti; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasla" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasmetta/lametta, trasmette/lamette, trasti/lati, trasto/lato, trasuda/lauda, trasudano/laudano, trasudativa/laudativa, trasudative/laudative, trasudativi/laudativi, trasudativo/laudativo, trasudi/laudi, trasudo/laudo. |
| Usando "trasla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trash = slash; tesla * = tetra; * anoa = traslano; * area = traslare; * atea = traslate; * mutila = trasmuti; * correla = trascorre; * mettila = trasmetti; * portala = trasporta; * andatela = trasandate; * curatela = trascurate; * ferendola = trasferendo; * mettetela = trasmettete; * parentela = trasparente; * portatela = trasportate; * mettendola = trasmettendo; * mettiamola = trasmettiamo; * portandola = trasportando; * portiamola = trasportiamo. |
| Sciarade e composizione |
| "trasla" è formata da: tra+sla. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trasla" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = traslerai; * voi = trasvolai; * etti = tetrastila; * vota = trasvolata; * voti = trasvolati; * voto = trasvolato; * coorte = trascolorate; * coorti = trascolorati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.