(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La mamma aveva fatto il nocino, dicendo ai suoi piccoli di non berne neanche un goccio, ma essi trasgredirono. |
| * I miei due nuovi colleghi non trasgredirebbero mai gli ordini del dirigente. |
| Mio figlio non trasgredirebbe mai gli ordini del suo titolare di lavoro. |
| Si sa che il Codice Stradale vieta di stazionare le auto in doppia fila, ma molti autisti continuano a trasgredire impunemente. |
| Non esistono cittadini che non trasgrediscano le regole del vivere civile! È uno stato di fatto! |
| Il nostro nuovo collega non mi piace perché spesso trasgredisce agli ordini del capo e a noi tocca svolgere buona parte del suo lavoro: non è giusto! |
| Sono beffato ogni giorno da coloro che non pagano le tasse, infrangono le norme di convivenza sociale e trasgrediscono la legge. |
| * Chiesi ai miei impiegati se la legge fosse stata trasgredita da loro. |