Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trasferirci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Dovremmo trasferirci più a nord se vogliamo una vita migliore.
- Appena mio marito andrà in pensione, pensiamo di trasferirci in un paese di mare.
- Per trasferirci in Alto Adige, siamo costretti ad imparare il tedesco.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): L'ufficio mi sembra un passato remoto. Ho già dimenticato, per esempio, il tono di biondo di Veronica. Cenere o miele? Ripenso alla mia postazione, le macchie di caffè sulla scrivania che copro con il computer, la piantina di aloe vera (sopravvivrà anche se oggi è lunedì e non le darò da bere?), i piselli al wasabi che mi sono rotolati una volta tra la scrivania e il muro, impossibili da recuperare. Marciranno e si disintegreranno?, mi chiedo. Quanto ci metteranno? Qualche mese, una vita, un'era geologica? Li troveranno, se mai dovessimo trasferirci in un altro ufficio? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasferirci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasferirai, trasferirei, trasferirli, trasferirmi, trasferirsi, trasferirti, trasferirvi, trasferisci. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trasferii, traferri, trae, trarci, traci, trac, trii, taser, tasi, tari, taci, teri, tiri, rase, rasi, rari, asferici, afri, aeri, arri, sferici, sferri, serici, seri, serri, ferii, ferri, feci, erri. |
| Parole contenute in "trasferirci" |
| eri, ras, tra, ferì, ferirci, trasferì. Contenute all'inverso: cri, ire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasferirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasferimenti/mentirci, trasferisco/scorci, trasferito/torci, trasferirli/lici, trasferirmi/mici. |
| Usando "trasferirci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = trasferirle; * citi = trasferirti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasferirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasferirla/alci, trasferirle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasferirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasferirle/cile, trasferirò/ciò, trasferirti/citi. |
| Usando "trasferirci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = trasferito; * lici = trasferirli; * mici = trasferirmi; * scorci = trasferisco. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trasferirci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trasferì+ferirci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trasferirci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: traferri/sic. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.