Informazioni di base |
| La parola trascinamenti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascinamenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trascinamento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trascinanti, trascinati, trascinai, trascini, trasti, tracina, tracine, tracia, tracimi, tracie, traci, trac, trainanti, trainati, trainai, traina, traini, trani, trame, trami, tram, traenti, trae, trina, trine, trini, tria, trim, trie, triti, trii, treni, tasca, tasi, tasti, taciti, taci, tace, tait, tana, tane, tanti, tina, tinti, tini, tieni, tenti, rasi, rasamenti, rasanti, rasati, rasai, rasa, rasenti, rase, raia, raie, rana, rane, ramen, rame, ramni, rami, rati, rinati, riami, riai, rime, rimi, rieti, riti, reni, reti, ascia, asceti, asce, asinai, asina, asine, asini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: strascinamenti. |
| Parole con "trascinamenti" |
| Finiscono con "trascinamenti": strascinamenti. |
| Parole contenute in "trascinamenti" |
| cin, ras, sci, tra, amen, cina, enti, menti, amenti, trascina. Contenute all'inverso: ani, ics, mani, emani. |
| Lucchetti |
| Usando "trascinamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = trascinare; * mentita = trascinata; * mentite = trascinate; * mentiti = trascinati; * mentito = trascinato; * mentiva = trascinava; * mentivi = trascinavi; * mentivo = trascinavo; * mentimmo = trascinammo; * mentirci = trascinarci; * mentirmi = trascinarmi; * mentirsi = trascinarsi; * mentirti = trascinarti; * mentisse = trascinasse; * mentissi = trascinassi; * mentiste = trascinaste; * mentisti = trascinasti; * mentirono = trascinarono; * mentitore = trascinatore; * mentitori = trascinatori; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trascinamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascinammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trascinamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascinai/mentii, trascinammo/mentimmo, trascinarci/mentirci, trascinare/mentire, trascinarmi/mentirmi, trascinarono/mentirono, trascinarsi/mentirsi, trascinarti/mentirti, trascinasse/mentisse, trascinassero/mentissero, trascinassi/mentissi, trascinassimo/mentissimo, trascinaste/mentiste, trascinasti/mentisti, trascinata/mentita, trascinate/mentite, trascinati/mentiti, trascinato/mentito, trascinatore/mentitore, trascinatori/mentitori, trascinatrice/mentitrice... |
| Sciarade e composizione |
| "trascinamenti" è formata da: trascina+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trascinamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trascina+amenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trascinamenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tracina/smentì. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Trascina l'eroe, Il trascinante ballo argentino, Ire violente e trascinanti, Può trascinare al largo un nuotatore, Trascinate a stento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trascesero, trascesi, trasceso, trascina, trascinabile, trascinabili, trascinai « trascinamenti » trascinamento, trascinammo, trascinando, trascinandoci, trascinandola, trascinandole, trascinandoli |
| Parole di tredici lettere: trascendevamo, trascendevano, trascendevate « trascinamenti » trascinamento, trascinandoci, trascinandola |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbinamenti, sbobinamenti, abbacinamenti, avvicinamenti, riavvicinamenti, ravvicinamenti, affascinamenti « trascinamenti (itnemanicsart) » strascinamenti, gradinamenti, pedinamenti, scardinamenti, ordinamenti, subordinamenti, preordinamenti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |