Forma verbale |
| Trascendeste è una forma del verbo trascendere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trascendere. |
Informazioni di base |
| La parola trascendeste è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascendeste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trascendente, trascendesse, trascendesti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: trascendete. Altri scarti con resto non consecutivo: trascese, trasse, trac, traente, traete, trae, tranese, trans, trend, tasse, tacente, taceste, tacete, tace, tane, tante, tate, tendeste, tendete, tende, teneste, tenete, tense, tede, teste, test, tese, rasente, rase, rande, rand, rane, radeste, radete, rade, rate, rendeste, rendete, rende, rene, reste, rese, rete, ascendete, ascese, ascete, asse, aste, acne, anse, ante, adese, scendete, scene, scese, senese, sente, sedeste, sedete, sede, seste, sete, cene, cent, cedeste, cedete, cede, ceste, ente. |
| Parole contenute in "trascendeste" |
| est, ras, tra, asce, deste, scende, ascende, scendeste, trascende, ascendeste. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trascende e est (TRASCENDestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trascendeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradì/discendeste, trascendere/reste, trascenderò/roste, trascendete/teste, trascendeva/vaste, trascendevi/viste, trascendesse/sete, trascendessi/site. |
| Usando "trascendeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = trascenderò; * stemmo = trascendemmo; * stendo = trascendendo; * stenti = trascendenti; * stesse = trascendesse; * stessi = trascendessi; * stessero = trascendessero; * stessimo = trascendessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trascendeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascendessero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trascendeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascendesse/tese, trascendessero/tesero, trascendessi/tesi. |
| Usando "trascendeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roste = trascenderò; * vaste = trascendeva; * viste = trascendevi; * sete = trascendesse; * site = trascendessi. |
| Sciarade e composizione |
| "trascendeste" è formata da: tra+scendeste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trascendeste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+ascendeste, trascende+deste, trascende+scendeste, trascende+ascendeste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Trasporta e fa trascendere, In filosofia, è il contrario di trascendenza, Che si trascina da molto tempo, Si dice di questioni che si trascinano da molto tempo, Trascina chi si spazientisce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trascenderesti, trascenderete, trascenderò, trascendesse, trascendessero, trascendessi, trascendessimo « trascendeste » trascendesti, trascendete, trascendeva, trascendevamo, trascendevano, trascendevate, trascendevi |
| Parole di dodici lettere: trascenderei, trascendesse, trascendessi « trascendeste » trascendesti, trascendiamo, trascendiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): suddivideste, condivideste, espandeste, accendeste, riaccendeste, scendeste, ascendeste « trascendeste (etsednecsart) » discendeste, ridiscendeste, condiscendeste, accondiscendeste, riscendeste, fendeste, offendeste |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |