Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trapiantate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trapiantare, trapiantata, trapiantati, trapiantato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trapanate, trapana, trainate, traina, tratte, trae, tria, trina, trine, tritate, trita, trite, trie, tapina, tapine, tapa, tait, tanta, tante, tana, tane, tata, tinta, tinte, tina, rapiate, rapinate, rapina, rapine, rapita, rapite, rapante, rapata, rapate, rapa, rape, raia, raie, rana, rane, rata, ratte, rate, rinate, rita, ritte, apiata, apiate, apina, apine, aiata, aiate, ante, atte, piante, piana, piane, piatte, pinta, pinte, pina, pita, pite, panate, pane, patate, patte, paté, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trapiantante, trapiantaste, trapiantiate. |
| Parole contenute in "trapiantate" |
| api, pia, rap, tra, anta, pian, rapi, tate, pianta, piantate, trapianta. Contenute all'inverso: eta, par. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trapiantate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapiantai/aiate, trapiantare/areate, trapiantano/note, trapiantare/rete, trapiantava/vate, trapiantavi/vite. |
| Usando "trapiantate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = trapiantando; * tenti = trapiantanti; * tersi = trapiantarsi; * tesse = trapiantasse; * tessi = trapiantassi; * teste = trapiantaste; * testi = trapiantasti; * ateista = trapiantista; * ateiste = trapiantiste; * ateisti = trapiantisti; * tessero = trapiantassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trapiantate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trami/impiantate, trapiantavo/ovattate, trapianterà/areate, trapiantano/onte, trapiantare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trapiantate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapianta/atea, trapianti/atei, trapiantista/ateista, trapiantiste/ateiste, trapiantisti/ateisti, trapianto/ateo, trapiantando/tendo, trapiantasse/tesse, trapiantassero/tessero, trapiantassi/tessi, trapiantaste/teste, trapiantasti/testi. |
| Usando "trapiantate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = trapiantano; * areate = trapiantare; * vite = trapiantavi; * armiate = trapiantarmi. |
| Sciarade e composizione |
| "trapiantate" è formata da: tra+piantate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trapiantate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trapianta+tate, trapianta+piantate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trapiantate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: traina/patte, tratte/piana, tapina/ratte, tinta/rapate, tinte/rapata, tanta/rapite, tante/rapita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.