Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bramerai, tramerei, tremerai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tramerà. Altri scarti con resto non consecutivo: tramai, trama, trami, trae, tarai, tara, tari, teri, ramai, rami, rara, rari, amai, aerai, aera, aeri, arai, meri. |
| Parole con "tramerai" |
| Finiscono con "tramerai": catramerai. |
| Parole contenute in "tramerai" |
| era, ram, tra, mera, rame, tram, amerà, trame, amerai, tramerà. Contenute all'inverso: are, rem, arem, rema. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trami e era (TRAMeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracolli/collimerai, tradirà/diramerai, trami/mimerai, trasti/stimerai, trama/aerai, tramereste/resterai. |
| Usando "tramerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitra * = mimerai; nutra * = numerai; tetra * = temerai; anitra * = animerai; filtra * = filmerai; * inno = trameranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: traina/animerai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tramerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: strame/rais. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramerò/aio. |
| Usando "tramerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimerai * = mitra; numerai * = nutra; temerai * = tetra; animerai * = anitra; filmerai * = filtra; * stimerai = trasti; trami * = mimerai; * collimerai = tracolli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tramerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+amerai, tram+amerai, trame+amerai, tramerà+amerai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tramerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trama/eri, ter/ramai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.