Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramandate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tramandare, tramandata, tramandati, tramandato, trasandate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tramante, tramate, trame, trae, tana, tante, tane, tate, ramate, rame, randa, rande, rand, rana, rane, rada, rade, rate, amante, amate, ante, manate, mante, mate, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tramandante, tramandaste, tramandiate. |
| Parole contenute in "tramandate" |
| ama, ram, tra, date, tram, manda, trama, amanda, andate, mandate, tramanda. Contenute all'inverso: dna, eta, amar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramandate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramandai/aiate, tramandare/areate, tramandano/note, tramandare/rete, tramandava/vate, tramandavi/vite. |
| Usando "tramandate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = tramandando; * tenti = tramandanti; * tersi = tramandarsi; * tesse = tramandasse; * tessi = tramandassi; * teste = tramandaste; * testi = tramandasti; * tessero = tramandassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramandate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramanderà/areate, tramandano/onte, tramandare/erte. |
| Usando "tramandate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = tramandatore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tramandate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitra/mandatemi. |
| Usando "tramandate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mandatemi * = mitra; * mitra = mandatemi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramandate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trami/mandatemi, tramanda/atea, tramandi/atei, tramando/ateo, tramandando/tendo, tramandanti/tenti, tramandarsi/tersi, tramandasse/tesse, tramandassero/tessero, tramandassi/tessi, tramandaste/teste, tramandasti/testi. |
| Usando "tramandate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trami = mandatemi; * note = tramandano; * areate = tramandare; * vite = tramandavi; * torite = tramandatori. |
| Sciarade e composizione |
| "tramandate" è formata da: tra+mandate, tram+andate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tramandate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tram+mandate, trama+andate, trama+mandate, tramanda+date, tramanda+andate, tramanda+mandate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.