Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trafugò», il significato, curiosità, forma del verbo «trafugare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trafugò

Forma verbale

Trafugò è una forma del verbo trafugare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di trafugare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Traforò, Trafugherò « * » Traghetterò, Traghettò]

Informazioni di base

La parola trafugò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trafugò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Un ladro trafugò il tesoro del re senza che nessuno si accorgesse di niente.
  • Il tombarolo trafugò piccoli reperti etruschi nella campagna toscana.
  • Trafugò alcune monete dal cassetto della madre, convinto che lei non se ne sarebbe accorta!

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi trafugo e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tragedia di Shakespeare che narra di un generale romano, Dirigevano le masse teatrali nelle antiche tragedie, Il tragediografo di Mirra, Traggono vantaggio da un triste evento, Traghetta le anime dantesche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trafugheresti, trafugherete, trafugherò, trafughi, trafughiamo, trafughiate, trafughino « trafugò » tragedia, tragediabile, tragediabili, tragedie, tragediografa, tragediografe, tragediografi
Parole di sette lettere: traforò, traforo, trafuga « trafugò » tragica, tragici, tragico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assurgo, drammaturgo, onomaturgo, taumaturgo, ugo, fugò, fugo « trafugò (ogufart) » lucifugo, nidifugo, callifugo, solifugo, vermifugo, tenifugo, ignifugo
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «trafugò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze