| Forma di un Aggettivo |
| "tradizionalisti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo tradizionalista. |
Informazioni di base |
| La parola tradizionalisti è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: tra-di-zio-na-lì-sti. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tradizionalisti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tradizionalisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tradizionalismi, tradizionalista, tradizionaliste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tradizioni, tradii, tradisti, traditi, trainai, trainasti, trainati, traina, traini, trazioni, trani, trans, trasti, trii, trio, trina, trini, trialisti, trial, trias, tria, triliti, tristi, tris, triti, tronisti, troni, tait, taoisti, tana, tanti, tali, tasti, tasi, tizio, tizia, tizi, tina, tini, tinsi, tinti, tiasi, tilt, tisi, tonali, toni, tonti, toast, tolsi, tolti, tosti, tosi, radiosi, radio, radialisti, radiali, radiai, radiasti, radiati, radia, radon, rado, rada, raion, raia, rais, razionalisti, razionali, razionai, razionasti, razionati, raziona, razioni, rana, ranisti, rasi, rati, rizina... |
| Parole con "tradizionalisti" |
| Iniziano con "tradizionalisti": tradizionalistica, tradizionalistiche, tradizionalistici, tradizionalistico. |
| Parole contenute in "tradizionalisti" |
| adì, ali, tra, zio, radi, listi, tradì, ziona, tradizionali. Contenute all'inverso: ano, ila, noi, silano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tradizionalisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradirà/razionalisti, tradizionalismi/smisti, tradizionalismi/miti, tradizionalismo/moti. |
| Usando "tradizionalisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = tradizionalismo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tradizionalisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = tradizionalistica; * ittici = tradizionalistici; * ittico = tradizionalistico; * ittiche = tradizionalistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tradizionalisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradizionalismo/timo. |
| Usando "tradizionalisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razionalisti = tradirà; * miti = tradizionalismi; * moti = tradizionalismo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tradizionalisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tradizionali+listi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Movimento cattolico-tradizionalista spagnolo, Chiude tradizionalmente il Concerto di Capodanno, La procedura tradizionale, Dottrine contrastanti con la tradizione, Le tradizioni degli avi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tradivo, tradizionale, tradizionali, tradizionalismi, tradizionalismo, tradizionalista, tradizionaliste « tradizionalisti » tradizionalistica, tradizionalistiche, tradizionalistici, tradizionalistico, tradizionalmente, tradizione, tradizioni |
| Parole di quindici lettere: tradizionalismo, tradizionalista, tradizionaliste « tradizionalisti » tradunionistica, tradunionistici, tradunionistico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasformazionalisti, nazionalisti, ultranazionalisti, internazionalisti, razionalisti, irrazionalisti, insurrezionalisti « tradizionalisti (itsilanoizidart) » giurisdizionalisti, convenzionalisti, funzionalisti, proporzionalisti, costituzionalisti, personalisti, paternalisti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |