(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Traccheggiasti a lungo su quale treno prendere, e perdesti sia il primo, sia il secondo; passasti il ferragosto in città. |
| Con il vigile, il quale vi multava per aver parcheggiato sulle strisce pedonali, traccheggiaste con giustificazioni inventate. |
| * Se traccheggiassi troppo prima di decidere dove andare in vacanza, mio marito si innervosirebbe. |
| Mi innervosirei, se mio marito traccheggiasse sulle vacanze pasquali. |
| * Traccheggiò a lungo il falegname affinché finisse il lavoro. |
| * I tratti essenziali che tracci quando stilizzi un'immagine la rendono molto più efficace perché arriva all'occhio con meno filtri. |
| All'esame di stato, la traccia del tema era molto permissiva per cui spaziò da un argomento all'altro, realizzando un ottimo elaborato! |
| Il luogo dove è stato prodotto un alimento non sempre è tracciabile. |