(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se tostassi le mandorle e le noci, ne mangerei volentieri qualcuna. |
| Prima di spalmarle con burro e marmellata, aspettammo che le fette di pane si tostassero. |
| * Se mia sorella tostasse le fette di pane, preparerei dei saporiti crostini. |
| Per tostare i chicchi di caffè in casa un tempo si usavano particolari padelle con una manovella per tenerli in movimento. |
| * Per preparare dei crostini, tostasti le fettine di pane. |
| Preferisco la nocciola tostata, perché è croccante e asciutta. |
| A fuoco lento, in padella, conglomerò zucchero, mandorle tostate e buccia di limone per un ottimo torrone. |
| * In Sicilia con l'aperitivo mi offrirono fave fritte e ceci tostati, venni a conoscenza che tradizionalmente ciò viene chiamato "scaccio". |