Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tossiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tossireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tossirei, tossisti, tossii, tosse, tosi, tosti, torsi, torti, tori, tirsi, tiri, tisi, testi, test, tesi, ossei, osei, osti, orsi, orti, siti, sesti, irti, resi, reti. |
| Parole contenute in "tossiresti" |
| est, ire, sir, ossi, sire, resti, tossi, tossire. Contenute all'inverso: eri, isso, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tossiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tossifughe/fugheresti, tossiremo/mosti, tossirete/testi. |
| Usando "tossiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = tossiamo; * restiate = tossiate; * stimo = tossiremo; arroto * = arrossiresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tossiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tossirà/arresti, tossiva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tossiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritossire/stiri. |
| Usando "tossiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ritossire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tossiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tossiremo/stimo. |
| Usando "tossiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = tossiremo; * fugheresti = tossifughe. |
| Sciarade e composizione |
| "tossiresti" è formata da: tossi+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tossiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tossire+resti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.