Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tortelli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quando vado al ristorante non ho grandi pretese, mi basta un bel piatto di tortelli e sono a posto!
Non ancora verificati:- Per pranzo ho preparato tortelli al sugo e carne arrosto.
- I tortelli di zucca sono una specialità di Mantova.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il denaro di Ada Negri (1917): La fanciulla avvampò; ma non ebbe il coraggio di rifiutarsi; né l'avrebbe potuto. La sera andò, tutta ben ravviata dalla mamma, che le susurrava dietro per le scale: — Portane qualcuno anche a me!...- La si fece subito entrare in cucina, dove la cuoca, proprio in quel momento, stava sfornando i fumanti tortelli dal color biondo, dal succoso profumo, e li incipriava di zucchero alla vaniglia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tortelli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portelli, tornelli, torselli, tortello. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mortella, mortelle, portella, portelle, portello. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: torelli. Altri scarti con resto non consecutivo: torti, tori, teli, orti, orli. |
| Parole con "tortelli" |
| Iniziano con "tortelli": tortellini, tortellino, tortellinatrice, tortellinatrici. |
| Parole contenute in "tortelli" |
| torte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tortelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: toma/martelli, topo/portelli, torvi/vitelli. |
| Usando "tortelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tellina = torna; poto * = portelli; * ione = tortellone; * ioni = tortelloni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tortelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: torso/ostelli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tortelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: torna/tellina. |
| Usando "tortelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vitelli = torvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.