Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tornitrici |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fornitrici, torcitrici, tornitrice. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fornitrice. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: torniti, toriti, torici, tori, tortrici, torti, torri, torci, tonici, toni, tonti, triti, trii, tiri, ornitici, orici, orti, orci, onirici, onici, ontici, otri, otici, riti, nitrii. |
| Parole contenute in "tornitrici" |
| orni, nitri, torni, nitrici. Contenute all'inverso: irti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da torci e nitri (TORnitriCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tornitrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofo/fornitrici, tosche/schernitrici, torte/tenitrici, tornito/orici. |
| Usando "tornitrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attorni * = attrici; ceto * = cernitrici; foto * = fornitrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tornitrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: tornita/attrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tornitrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorni/attrici. |
| Usando "tornitrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cernitrici * = ceto; * tenitrici = torte; * schernitrici = tosche; attrici * = attorni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tornitrici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torni+nitrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.