Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per torchierai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: torchierei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: torchierà. Altri scarti con resto non consecutivo: torchiai, torchia, torciera, torcia, torci, torcerai, torcerà, torce, torca, tori, torera, toreri, torri, torà, tocai, trie, tria, trii, thai, tirai, tira, tiri, teri, orche, orci, orca, oche, ocra, riai, cerai, cera, ceri, ieri. |
| Parole contenute in "torchierai" |
| chi, era, orchi, torchi, torchierà. Contenute all'inverso: are, rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "torchierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: toma/marchierai, tosa/sarchierai, torchia/aerai, torchiereste/resterai. |
| Usando "torchierai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceto * = cerchierai; * inno = torchieranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "torchierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: torcerò/orecchierai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "torchierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: torchierò/aio. |
| Usando "torchierai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerchierai * = ceto; * sarchierai = tosa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "torchierai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: torchia/eri, tirai/orche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.