Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per torcerà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: torcere, torcerò, torceva, tornerà. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: torera. Altri scarti con resto non consecutivo: torca, torà, orca, ocra. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: storcerà, torcerai, torciera. |
| Parole con "torcerà" |
| Iniziano con "torcera": torcerai, torceranno. |
| Finiscono con "torcera": storcerà, estorcerà, ritorcerà, contorcerà, distorcerà. |
| Contengono "torcera": storcerai, estorcerai, ritorcerai, contorcerai, distorcerai, storceranno, estorceranno, ritorceranno, contorceranno, distorceranno. |
| »» Vedi parole che contengono torcerà per la lista completa |
| Parole contenute in "torcera" |
| era, cera, torce. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Inserito nella parola si dà StorceraI; in rii dà RItorceraI; in coni dà CONtorceraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "torcerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: toma/marcerà, tosca/scarcera, tosco/scorcerà, tosto/storcerà, torba/bacerà, torbe/becera, torma/macera, torta/tacerà, torvo/vocerà, torca/aera, torcesti/stira, torceva/vara, torcevi/vira. |
| Usando "torcerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceraio = torio; * cerare = torre; * cerase = torse; * cerata = torta; * cerate = torte; * cerati = torti; * cerato = torto; * rate = torcete; * ceratura = tortura; * cerature = torture; * ami = torcermi; * avi = torcervi; * ratti = torcetti; * ratto = torcetto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "torcerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: torni/incera, torceva/avrà. |
| Usando "torcerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = torcete; * arresti = torceresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "torcerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorce/rari, storce/ras. |
| Usando "torcerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rari * = ritorce. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "torcerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: tori/cerai, torio/ceraio, torre/cerare, torse/cerase, torta/cerata, torte/cerate, torti/cerati, torto/cerato, tortura/ceratura, torture/cerature, torcete/rate, torcetti/ratti, torcetto/ratto. |
| Usando "torcerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marcerà = toma; * bacerà = torba; * becera = torbe; * macera = torma; * tacerà = torta; * vocerà = torvo; * scarcera = tosca; * vara = torceva; * vira = torcevi; * mia = torcermi; * sia = torcersi; * via = torcervi; * stira = torcesti; * remora = torceremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "torcerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torce+era, torce+cera. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "torcerà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tre/ocra, ter/orca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.