Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tonificanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- L'anno scorso mi sottoposi ad un ciclo di massaggi tonificanti.
- L'istruttore in palestra mi ha consigliato degli esercizi tonificanti.
- Notai che nuotando in piscina eseguivo degli esercizi tonificanti sia alle gambe che allle braccia.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Si riaffrettò al comando, sotto il diluvio e frammezzo le prime ronde serali: gli uomini tossivano, strisciavano i piedi sull'asfalto sommerso, alcuni calzavano sacchi sulla testa. Johnny ne aveva abbastanza del comando, e del lavoro che vi faceva, abbastanza anche di Pierre. In un paio di giorni si sarebbe fatto rispedire alla fattoria, in mezzo agli uomini ignari, disarticolati ma tonificanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tonificanti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bonificanti, tonificante, tonificasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: bonificante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tonificati. Altri scarti con resto non consecutivo: tonificai, tonica, tonici, tonia, tonfi, tonanti, tonni, tonti, tofi, tocai, tifica, tifici, tifi, tifanti, tifati, tifai, tifa, tinti, tini, tanti, onici, nani, nati, iati, fiati, fiat, finti, fini, fanti, fani, fati, cani. |
| Parole contenute in "tonificanti" |
| can, ton, toni, canti, tonifica. Contenute all'inverso: fin, fino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tonificanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosa/sanificanti, tonde/deificanti, tonificaste/stenti, tonificasti/stinti, tonificata/tanti, tonificate/tenti, tonificati/tinti, tonificato/tonti, tonificava/vanti, tonificavi/vinti, tonificando/doti. |
| Usando "tonificanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ossitoni * = ossificanti; vito * = vinificanti; scarto * = scarnificanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tonificanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tonde/edificanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tonificanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanificanti = tosa; vinificanti * = vito; * deificanti = tonde; scarnificanti * = scarto; * tenti = tonificate; * tinti = tonificati; * tonti = tonificato; * vinti = tonificavi; * doti = tonificando; * stenti = tonificaste; * stinti = tonificasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tonificanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tonifica+canti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tonificanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tonica/finti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.