Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Prestiti dal francese (francesismi) [Tabouret, Tailleur « * » Toupet, Tour] |
Informazioni di base |
| La parola toilette è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con toilette per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): .....Ebbene no, non ò voluto, dargliela vinta! Pareva che il suo soggiorno qui dovesse durare tutt'al più sino al 12 corrente. Ma à udito che il 20 ci sarà un gran ballo: à telegrafato a Milano perché le inviassero una toilette nuova, fatta apposta, e si propone di eclissare, quella sera, tutta le signore del luogo. Poi, forse, le arrideva l'idea di farmi un dispetto: di vedermi andar via, annunciando che lei — e lui per conseguenza — si tratterrebbero ancora una diecina di giorni. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Erano tre, le Jene. Furtive, avevano potuto occupare la toilette. Dal finestrino socchiuso scrutarono il terrazzo e li videro tutti, campioni e riserve, grandi e piccoli nomi. Giacevano tra sole e ombra. Bisognava tacere per coglierne gli umori. Una Jena innestò il registratore, calando poi il filo del microfono di là del finestrino. Silvia di Matilde Serao (1919): In casa, Silvia ebbe una camera grande, un immenso letto maritale, un divano rosso e durissimo, ma nuovo fiammante, toilette larga, maestosa, dal marmo nero e sopra un servizio di porcellana azzurra di cui essa non sapeva e non doveva servirsi; sei sedie alte, dure, impettite, incapaci di esser mosse dal loro posto, anzi destinate alla immobilità. A tavola sedette di fronte a suo padre, fu chiamata signora, firmò le lettere col cognome datole dal giudice; e fu tutto. Dimenticavo il marito. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toilette |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tolte, tilt, tette. |
| Parole con "toilette" |
| Iniziano con "toilette": toiletteria, toiletterie. |
| Parole contenute in "toilette" |
| ile, lette. Contenute all'inverso: elio, teli. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno eri si ha TOILETTeriE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toilette" si può ottenere dalle seguenti coppie: top/pilette. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: toglievi, toglievo, togliti, togo, togolese, togolesi, toh « toilette » toiletteria, toiletterie, tolda, tolde, tolemaica, tolemaiche, tolemaici |
| Parole di otto lettere: toglievo, togolese, togolesi « toilette » tollerai, tolteche, toltechi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): neglette, siglette, automobilette, facilette, gracilette, dilette, predilette « toilette (etteliot) » pilette, rilette, sottilette, aquilette, ballette, callette, farfallette |
| Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |