Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toccheremmo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: toccheremo. Altri scarti con resto non consecutivo: toccherò, tocco, toro, tomo, temo, tremo, oche, cereo, cere, cero, cremo, creo, eremo, ermo, remo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stoccheremmo. |
| Parole con "toccheremmo" |
| Finiscono con "toccheremmo": ritoccheremmo, rintoccheremmo, stoccheremmo. |
| Parole contenute in "toccheremmo" |
| che, ere, rem, toc. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toccheremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofi/ficcheremmo, tosco/scoccheremmo, tosta/staccheremmo, toste/steccheremmo, tosto/stoccheremmo, tocchereste/resteremmo, tocchereste/stemmo. |
| Usando "toccheremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cito * = ciccheremmo; lato * = laccheremmo; peto * = peccheremmo; fiato * = fiaccheremmo; spato * = spaccheremmo; stato * = staccheremmo; arroto * = arroccheremmo; scroto * = scroccheremmo; disseto * = disseccheremmo; riattato * = riattaccheremmo; contrattato * = contrattaccheremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "toccheremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciccheremmo * = cito; laccheremmo * = lato; peccheremmo * = peto; * ficcheremmo = tofi; fiaccheremmo * = fiato; spaccheremmo * = spato; staccheremmo * = stato; * staccheremmo = tosta; * steccheremmo = toste; disseccheremmo * = disseto; riattaccheremmo * = riattato; contrattaccheremmo * = contrattato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.