Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toccatrici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: toccatrice. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: toccati, toccarci, toccai, tocai, torici, tori, torci, tari, taci, trii, otri, otici, orici, orci, cari, caci, cric, atrii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stoccatrici. |
| Parole con "toccatrici" |
| Finiscono con "toccatrici": stoccatrici. |
| Parole contenute in "toccatrici" |
| toc, atri, tocca. Contenute all'inverso: tac, irta, tacco. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toccatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosto/stoccatrici, toccavi/aviatrici, toccamenti/mentitrici, toccato/orici. |
| Usando "toccatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lato * = laccatrici; peto * = peccatrici; scroto * = scroccatrici; lambito * = lambiccatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "toccatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: toccata/attrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "toccatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laccatrici * = lato; peccatrici * = peto; lambiccatrici * = lambito; * aviatrici = toccavi; toccavi * = aviatrici; * mentitrici = toccamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "toccatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: toccarci/ti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.