(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Voi uomini non siete abbastanza abili nei lavori a maglia e ho paura che raggroviglierete questi fili di lana se le toccate. |
| Per favore non toccate, nuovamente, certi temi altrimenti rivomitiamo. |
| Mi sono reso conto dell'intrusione in casa di persone estranee, ho trovato le mie palle di neve toccate e spostate. |
| Tutte le persone presenti furono molto toccate dalla testimonianza di quel missionario appena tornato dalla Nigeria. |
| Le quote associative verranno toccate solo in caso di necessità. |
| Spero che vi rilaviate le mani ogni volta che toccate qualcosa di sporco ed infetto. |
| Non toccate quel contenitore che c'è in cantina perché contiene una sostanza mercurica, composto del mercurio ed è molto tossica. |
| Non toccate le camicie, le ho appena stirate e non voglio che me le sgualciate. |
| A molte persone da fastidio essere toccate nei luoghi affollati. |
| Con il gelo non toccate l'acqua, potreste screpolarvi le mani. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Volevo vedere la partita allo stadio, ma mi è toccata assisterla in televisione. |
| * Quando toccasti le mie carte le frammischiasti ed ora non mi raccapezzo più. |
| * Mentre sgombravamo il solaio dalle cianfrusaglie, arrivò la nonna per dirci che non voleva che toccassimo le sue cose. |
| * Se toccassi quell'argomento riaprirei una ferita che duole ancora. |
| Questi bicchieri sono stati toccati, perché si vedono delle impronte! |
| * Con una toccatina al gomito mi fece capire che era meglio lasciar perdere quell'argomento. |
| * Due toccatine e fuga, erano gli scherzi che si facevano in classe ai tempi delle elementari. |
| Nonostante gli avvertimenti, il bambino si è strofinato gli occhi con le mani dopo aver toccato alcuni peperoncini rossi. |