Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toccasti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: toccanti, toccarti, toccassi, toccaste. Con il cambio di doppia si ha: toppasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: toccati. Altri scarti con resto non consecutivo: toccai, tocai, toast, tosti, tosi, tasti, tasi, oasi, osti, casi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stoccasti. |
| Parole con "toccasti" |
| Finiscono con "toccasti": stoccasti, ritoccasti, rintoccasti. |
| Parole contenute in "toccasti" |
| toc, asti, cast, casti, tocca. Contenute all'inverso: sacco. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toccasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofi/ficcasti, tosco/scoccasti, tosta/staccasti, toste/steccasti, tosto/stoccasti, toccamenti/mentisti, toccare/resti, toccasana/sanasti, toccata/tasti, toccate/testi, toccato/tosti, toccatura/turasti, toccava/vasti, toccavi/visti, toccassi/siti. |
| Usando "toccasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = toccava; * stivi = toccavi; * stivo = toccavo; cito * = ciccasti; lato * = laccasti; peto * = peccasti; * stinte = toccante; * stinti = toccanti; * tisi = toccassi; fiato * = fiaccasti; spato * = spaccasti; stato * = staccasti; * stivano = toccavano; * stivate = toccavate; arroto * = arroccasti; scroto * = scroccasti; disseto * = disseccasti; riattato * = riattaccasti; contrattato * = contrattaccasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "toccasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritocca/stiri. |
| Usando "toccasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ritocca. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "toccasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tocco/astio, toccante/stinte, toccanti/stinti, toccava/stiva, toccavano/stivano, toccavate/stivate, toccavi/stivi, toccavo/stivo, toccassi/tisi. |
| Usando "toccasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciccasti * = cito; laccasti * = lato; peccasti * = peto; * ficcasti = tofi; fiaccasti * = fiato; spaccasti * = spato; staccasti * = stato; * staccasti = tosta; * steccasti = toste; disseccasti * = disseto; toccasana * = sanasti; * resti = toccare; * testi = toccate; * tosti = toccato; * visti = toccavi; riattaccasti * = riattato; * siti = toccassi; * mentisti = toccamenti; contrattaccasti * = contrattato. |
| Sciarade e composizione |
| "toccasti" è formata da: toc+casti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "toccasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tocca+asti, tocca+casti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "toccasti" (*) con un'altra parola si può ottenere: scari * = scartocciasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.