(indicativo presente; imperativo presente).
| Per il cenone di Natale compro di solito il capitone, ma poi mi tocca lottare con la sua viscidità. |
| Vi abbiamo aiutati ad uscire dal giro dell'alcool: ora tocca a voi proseguire nel bene. |
| Possibile che dimentichi sempre i fazzoletti e mi tocca darti i miei? |
| Se muore il capo dello stato a chi tocca la reggenza provvisoriamente? |
| Mi hai scompaginato tutti i piani e adesso mi tocca ricominciare tutto da capo! |
| Mi inalbero se qualcuno, senza chiedermi il permesso, tocca il mio lavoro! |
| Non fare sempre il profittatore della situazione! Oggi tocca a te offrire la colazione. |
| Sono stanco delle ferie estive, ogni anno mi tocca programmarle con netto anticipo. |
| Ogni volta che mi tocca ricompilare un formulario, mando sottovoce delle maledizioni a nessuno in particolare. |
| La colla che hai usato era scadente, ora ti tocca riappiccicare tutte le foto. |
| Basta con questa benedetta lampada abbronzante, il fatto che sia portatrice di tumori non ti tocca? |
| Bisogna sempre lavare le mani quando si tocca qualcosa, sono piene di microbi! |
| Il modo in cui quel calciatore tocca la palla è stupefacente! |
| Se la truppa fucila quei due, ci tocca scappare Ugo! |
| Essendo subordinato mi tocca spesso ingoiare dei rospi. |
| Non ho nessuna simpatia per mio suocero. Mi tocca subirlo. |
| Non mi piace questo lavoro di magazzino, mi tocca stivare tutte le campionature di tessuti nei vari settori! |
| Dopo aver effettuato il lavoro materialmente mi tocca effettuare le trascrizioni. |
| Non fai altro che preconizzare sventure non meravigliarti se quando lo dici, chi ti ascolta si tocca! |
| Questa settimana, per fortuna, in fabbrica mi tocca il turno diurno. |