Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per titolerete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tilt, tolte, torte, iter, iole, irte, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: titolereste. |
| Parole con "titolerete" |
| Finiscono con "titolerete": intitolerete, sottotitolerete. |
| Parole contenute in "titolerete" |
| ere, ito, olé, rete. Contenute all'inverso: ter, loti, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "titolerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiro/rotolerete, titolereste/resterete. |
| Usando "titolerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: partito * = parlerete; sfoltito * = sfollerete; spartito * = sparlerete; sveltito * = svellerete; * temo = titoleremo; ripartito * = riparlerete; * teste = titolereste; * testi = titoleresti; volti * = voltolerete; arroti * = arrotolerete; capiti * = capitolerete; sventi * = sventolerete; avvolti * = avvoltolerete; rivolti * = rivoltolerete; ricapiti * = ricapitolerete. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "titolerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: titolava/avallerete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "titolerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: capiti/capitolerete, ricapiti/ricapitolerete, volti/voltolerete, rivolti/rivoltolerete, avvolti/avvoltolerete, sventi/sventolerete, arroti/arrotolerete. |
| Usando "titolerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotolerete = tiro; parlerete * = partito; sfollerete * = sfoltito; sparlerete * = spartito; svellerete * = sveltito; riparlerete * = ripartito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.