Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per titolatrici |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litolatrici, titolatrice. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: litolatrica, litolatrico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: titolati, titolari, titolai, titoli, tilt, tiri, tolti, torici, tori, torci, tari, taci, trii, ittici, itti, ioli, ilatri, ilari, iati, olii, otri, otici, orici, orci, latici, lati, larici, lari, laici, lici, atrii. |
| Parole contenute in "titolatrici" |
| ito, ola, atri, latri, titola, latrici. Contenute all'inverso: irta, loti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "titolatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: titolavi/aviatrici, titolato/orici. |
| Usando "titolatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: partito * = parlatrici; liti * = litolatrici; spartito * = sparlatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "titolatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: titolata/attrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "titolatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: liti/litolatrici. |
| Usando "titolatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parlatrici * = partito; sparlatrici * = spartito; * aviatrici = titolavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "titolatrici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: titola+latrici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "titolatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: titolari/tic. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.