(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio nonno conosceva un amico parente che era un titoista. |
| * Il titoismo, da Tito, era una corrente politica socialista tendente ad essere autonoma dall'Unione Sovietica. |
| Il bambino le titillò il collo con una pagliuzza provocandole una sensazione di piacevole e sensuale brivido. |
| Quando titillerete i lobi degli orecchi di vostra moglie le procurerete dei brividi piacevoli. |
| * Per molti giornali la linea editoriale è data solo dai titolacci sparati in prima pagina. |
| Titolando l'articolo in questo modo si sta fomentando ancora di più una situazione già critica. |
| In tanti anni di pallacanestro non sono mai riuscito a partire titolare in una partita. |
| La sconfitta può essere ascrivibile all'assenza di molti titolari in campo. |