Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tirerebbe per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Così pensava, ancora tra sè, bilanciando il pro e il contro, la vita e la morte, il tutto e il nulla, mentre era già in vista del palazzo di giustizia. Vi erano quasi due forze operanti in lui, una razionale che lavorava nel vuoto, senza addentellati, un'altra istintiva e sofferente che lo sospingeva. Così proviamo tutti quando andiamo a farci strappare un dente che ci fa soffrire le pene dell'inferno: la volontà ha paura, ma il dolore ci tirerebbe il capo sotto la mannaia.
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “È americano,” rispose, volgendo il viso a metà, e storcendo la bocca nella tipica smorfia di disprezzo dietro la quale i contadini mascherano spesso l'ammirazione. “El gà più di quaranta anni, ma tirerebbe ancora su un reggimento.”
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Son persuaso che è tutta una trappola montata dai preti e dall'avvocato, ma ad ogni modo sai che queste donne son sempre pronte a cantare il falso. E in una causa Olimpia non ha nulla da perdere e invece ha tutto da guadagnare, se giura sui santi Vangeli che t'ha visto a cercare una carta. La sua finestra dà precisamente sulla stanza della defunta, e sai che queste donne patiscono la insonnia qualche volta... E poi io prevedo un garbuglio. Olimpia tirerebbe in giudizio Lorenzo, il padre contro il figlio... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tirerebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girerebbe, mirerebbe, tarerebbe, tiferebbe, turerebbe, virerebbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: erbe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stirerebbe. |
| Parole con "tirerebbe" |
| Iniziano con "tirerebbe": tirerebbero. |
| Finiscono con "tirerebbe": ritirerebbe, stirerebbe, attirerebbe. |
| Contengono "tirerebbe": stirerebbero, attirerebbero, ritirerebbero. |
| Parole contenute in "tirerebbe" |
| ere, ire, tir, ebbe. Contenute all'inverso: eri, bere. |
| Incastri |
| Inserito nella parola atro dà ATtirerebbeRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tirerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifo/forerebbe, tipa/parerebbe, tiraggi/raggirerebbe, tirar/arerebbe, tirereste/resterebbe. |
| Usando "tirerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satire * = sarebbe; partire * = parrebbe; doti * = dorerebbe; erti * = errerebbe; miti * = mirerebbe; muti * = murerebbe; patì * = parerebbe; viti * = virerebbe; corti * = correrebbe; divertire * = diverrebbe; eviti * = evirerebbe; serti * = serrerebbe; spati * = sparerebbe; stati * = starerebbe; deputi * = depurerebbe; ignoti * = ignorerebbe; impeti * = impererebbe; pervertire * = perverrebbe; scorti * = scorrerebbe; sovvertire * = sovverrebbe; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tirerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirella/alleerebbe, tirso/oserebbe. |
| Usando "tirerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tait * = tarerebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tirerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorerebbe * = doti; errerebbe * = erti; murerebbe * = muti; parerebbe * = patì; * forerebbe = tifo; * parerebbe = tipa; correrebbe * = corti; serrerebbe * = serti; sparerebbe * = spati; starerebbe * = stati; depurerebbe * = deputi; ignorerebbe * = ignoti; impererebbe * = impeti; sarebbe * = satire; scorrerebbe * = scorti; venererebbe * = veneti; accorrerebbe * = accorti; comparerebbe * = compatì; compererebbe * = competi; parrebbe * = partire; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tirerebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: sagge * = satireggerebbe; sacchi * = stiracchierebbe; saggerò * = satireggerebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.