Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tipologiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: topologiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tipologie, tipiche, tipi, tipe, toghe, ioli, iole, poli, polche, poiché, poche, piche, oche, loch. |
| Parole contenute in "tipologiche" |
| che, log, polo, tipo, logiche. Contenute all'inverso: gol, cigolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tipologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipofono/fonologiche, tipografo/grafologiche, tipometro/metrologiche, tipologica/cache, tipologici/ciche, tipologico/ohe. |
| Usando "tipologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biotipo * = biologiche; ecotipo * = ecologiche; aplotipo * = aplologiche; fenotipo * = fenologiche; brachitipo * = brachilogiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tipologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipologici/hei. |
| Usando "tipologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brachilogiche * = brachitipo. |
| Sciarade e composizione |
| "tipologiche" è formata da: tipo+logiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.