| Forma di un Aggettivo |
| "tipografiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo tipografico. |
Informazioni di base |
| La parola tipografiche è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tipografiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tipografiche |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: topografiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tipografie, tipografe, tipa, tipiche, tipi, tipe, tigri, tigre, tirai, tira, tiri, tifiche, tifi, toga, toghe, torace, torah, torà, toriche, tori, torce, tofi, trac, trae, trie, tace, ioga, pori, porche, poiché, poche, pace, piche, orafi, orafe, orfiche, orice, orche, oche, grafie, gaie, rafie, raie. |
| Parole contenute in "tipografiche" |
| che, tipo, grafi, grafiche, tipografi. Contenute all'inverso: far, ifa, argo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tipografiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipofono/fonografiche, tipografica/cache, tipografici/ciche, tipografico/ohe. |
| Usando "tipografiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biotipo * = biografiche; ecotipo * = ecografiche; olotipo * = olografiche; fototipo * = fotografiche; idiotipo * = idiografiche; logotipo * = logografiche; monotipo * = monografiche; politipo * = poligrafiche; cianotipo * = cianografiche; stereotipo * = stereografiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tipografiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipografa/affiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tipografiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipografici/hei. |
| Usando "tipografiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poligrafiche * = politipo. |
| Sciarade e composizione |
| "tipografiche" è formata da: tipo+grafiche, tipografi+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tipografiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tipografi+grafiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Caratteri tipografici molto usati in Germania, Corrisponde all'ottavo della moderna terminologia tipografica, Un moderno carattere tipografico, Capotecnico in tipografia, Le tirano i tipografi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tipofono, tipografa, tipografe, tipografi, tipografia, tipografica, tipograficamente « tipografiche » tipografici, tipografico, tipografie, tipografo, tipolitografia, tipolitografie, tipologia |
| Parole di dodici lettere: tipizzeremmo, tipizzereste, tipizzeresti « tipografiche » tiranneggerà, tiranneggerò, tiranneggiai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): iconografiche, fonografiche, monografiche, cronografiche, pornografiche, pedopornografiche, etnografiche « tipografiche (ehcifargopit) » topografiche, radartopografiche, barografiche, polarografiche, idrografiche, oroidrografiche, xerografiche |
| Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |