Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tingerti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fingerti, tingenti, tingerai, tingerci, tingerei, tingerli, tingermi, tingersi, tingervi, tingesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tingi, tinti, tini, tigri, tiri, teri, ingerì, inerti, ieri, irti, neri. |
| Parole contenute in "tingerti" |
| erti, tinge. Contenute all'inverso: tre, regni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tingerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifi/fingerti, tingeranno/annoti, tingerci/citi, tingereste/esteti, tingerla/lati, tingerli/liti, tingerlo/loti, tingermi/miti, tingersi/siti, tingervi/viti. |
| Usando "tingerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = tingersi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tingerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tingerai/iati, tingerla/alti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tingerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tingere/tiè, tingersi/tisi. |
| Usando "tingerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = tingerci; * lati = tingerla; * liti = tingerli; * loti = tingerlo; * miti = tingermi; * siti = tingersi; * viti = tingervi; * annoti = tingeranno; * esteti = tingereste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tingerti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tinge+erti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tingerti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tg/inerti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.