Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per timbravate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: timbrate, tiravate, tirava, tirate, tira, travate, trave, trae, tate, irate, irte, ivate, mate, brave, bava, bave, rave, rate. |
| Parole contenute in "timbravate" |
| ava, bra, vate, brava, timbra, bravate, timbrava. Contenute all'inverso: eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "timbravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: timbrai/ivate, timbrasti/stivate, timbratura/turavate, timbravano/note. |
| Usando "timbravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = timbravamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "timbravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: timbravano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "timbravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: timbrava/atea, timbravi/atei, timbravo/ateo, timbravamo/temo. |
| Usando "timbravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = timbrasti; * note = timbravano. |
| Sciarade e composizione |
| "timbravate" è formata da: timbra+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "timbravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: timbra+bravate, timbrava+vate, timbrava+bravate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.