Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tifato |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tifano, tifata, tifate, tifati, tifavo, tirato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rifate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tifo, iato. |
| Parole contenute in "tifato" |
| ifa, fato, tifa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno osol si ha TIosolFATO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tifato" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifare/areato, tifi/iato, tifai/ito, tifano/noto, tifavi/vito, tifavo/voto. |
| Usando "tifato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = tifano; fosti * = fosfato; * tondo = tifando; * tonte = tifante; * tonti = tifanti; * tosse = tifasse; * tossi = tifassi; * toste = tifaste; * tosti = tifasti; calati * = calafato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tifato" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiferà/areato, tifare/erto. |
| Usando "tifato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = tifare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tifato" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifando/tondo, tifano/tono, tifante/tonte, tifanti/tonti, tifasse/tosse, tifassi/tossi, tifaste/toste, tifasti/tosti. |
| Usando "tifato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calafato * = calati; * noto = tifano; * areato = tifare; * vito = tifavi; * voto = tifavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tifato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tifa+fato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.