Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tesseriate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tesserate. Altri scarti con resto non consecutivo: tessera, tessere, tessei, tessete, tessiate, tessi, tessa, tese, tesi, tesate, tesa, teste, test, teri, tria, trite, trie, trae, tate, essere, essi, essa, erte, serie, serate, sera, sere, sete, siate, site, rate. |
| Parole contenute in "tesseriate" |
| eri, ria, esse, seri, seria, tesse, esseri, seriate, tesseri. Contenute all'inverso: eta, ire, set, tai, resse. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tessete e ria (TESSEriaTE); da tesate e seri (TESseriATE); da teste e seria (TESseriaTE); da tate e esseri (TesseriATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tesseriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/asseriate, tessa/aeriate, tessesti/stiriate, tesseva/variate, tessevi/viriate, tessera/aiate, tesseranno/annoiate. |
| Usando "tesseriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atene = tesserine; competesse * = comperiate; profetesse * = proferiate; * temo = tesseriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tesseriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessere/erriate. |
| Usando "tesseriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = tesserini; * etano = tesserino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tesseriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesserine/atene, tesseriamo/temo. |
| Usando "tesseriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * variate = tesseva; * viriate = tessevi; * stiriate = tessesti; * annoiate = tesseranno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tesseriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tesse+seriate, tesseri+seriate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tesseriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tessei/rate, tesi/serate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.