Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tessererei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tessererai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tesserei, tesseri, tessei, tessi, tese, tesi, terrei, terre, teri, esseri, essi, erre, erri, serre, serri, seri. |
| Parole contenute in "tessererei" |
| ere, rei, esse, sere, tesse, essere, tessere. Contenute all'inverso: set, resse, eresse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tessererei" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessa/aererei, tessesti/stirerei, tesseva/varerei, tessevi/virerei, tessera/aerei. |
| Usando "tessererei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: competesse * = compererei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tessererei" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessere/errerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tessererei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varerei = tesseva; * virerei = tessevi; * stirerei = tessesti. |
| Sciarade e composizione |
| "tessererei" è formata da: tessere+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tessererei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tesseri/ree, tessei/erre. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.