Forma verbale |
| Tesaurizzasti è una forma del verbo tesaurizzare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tesaurizzare. |
Informazioni di base |
| La parola tesaurizzasti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tesaurizzasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tesaurizzassi, tesaurizzaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tesaurizzati. Altri scarti con resto non consecutivo: tesaurizzai, tesaurizzi, tesati, tesisti, tesi, tessi, testi, test, teri, terza, terzi, tersi, teisti, tari, tarasti, tarati, tarai, tara, tarsi, tait, tazza, tasti, tasi, turisti, turi, turasti, turati, turai, tura, tuia, trias, tria, tristi, tris, triti, trii, trasti, tizzi, tizi, tiasi, tisi, esauristi, esauriti, esaurii, esausti, esisti, esiti, essi, euriti, ersi, erti, saura, sari, sarai, sara, sarti, saia, sazi, sura, siti, aura, aria, arasti, arati, arai, arsi, arti, aizzasti, aizzati, aizzai, aizza, aizzi, azza, uria, urti, rizzati, rizzai, rizzi, riai, risi. |
| Parole contenute in "tesaurizzasti" |
| uri, asti, tesa, rizza, sauri, esaurì, rizzasti, tesaurizza. Contenute all'inverso: set. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tesaurizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesaurizzare/resti, tesaurizzata/tasti, tesaurizzate/testi, tesaurizzato/tosti, tesaurizzava/vasti, tesaurizzavi/visti, tesaurizzassi/siti. |
| Usando "tesaurizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = tesaurizzava; * stivi = tesaurizzavi; * stivo = tesaurizzavo; * stinte = tesaurizzante; * tisi = tesaurizzassi; * stivano = tesaurizzavano; * stivate = tesaurizzavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tesaurizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesaurizzo/astio, tesaurizzante/stinte, tesaurizzava/stiva, tesaurizzavano/stivano, tesaurizzavate/stivate, tesaurizzavi/stivi, tesaurizzavo/stivo, tesaurizzassi/tisi. |
| Usando "tesaurizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = tesaurizzare; * testi = tesaurizzate; * tosti = tesaurizzato; * visti = tesaurizzavi; * siti = tesaurizzassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tesaurizzasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tesaurizza+asti, tesaurizza+rizzasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rendono tesa la pelle del tamburo, Terzultimo di dieci, Terzultimi fra quindici, Una parola che ha l'accento sulla terzultima sillaba, Canta con le storie tese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tesaurizzare, tesaurizzarono, tesaurizzasse, tesaurizzassero, tesaurizzassi, tesaurizzassimo, tesaurizzaste « tesaurizzasti » tesaurizzata, tesaurizzate, tesaurizzati, tesaurizzato, tesaurizzatore, tesaurizzatori, tesaurizzatrice |
| Parole di tredici lettere: tesaurizzasse, tesaurizzassi, tesaurizzaste « tesaurizzasti » tesaurizzerai, tesaurizzerei, tesaurizziamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): autorizzasti, sprizzasti, cicatrizzasti, parametrizzasti, geometrizzasti, strizzasti, elettrizzasti « tesaurizzasti (itsazziruaset) » pressurizzasti, depressurizzasti, miniaturizzasti, microminiaturizzasti, texturizzasti, francesizzasti, enfatizzasti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |