Aggettivo |
| Terziario è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: terziaria (femminile singolare); terziari (maschile plurale); terziarie (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di terziario (servizi) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola terziario è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ter-zià-rio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con terziario per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Nell'anno 3000 si è già scoperto da parecchi secoli l'uomo terziario e l'antropomorfo, che per neogenesi lo aveva generato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terziario |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: terziaria, terziarie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: terziari. Altri scarti con resto non consecutivo: terza, terzo, terio, teri, terrò, triario, triari, tria, trii, trio, tiri, tiro, tari, taro, erario, erari, erri, erro, ezio, riai, rari, raro. |
| Parole contenute in "terziario" |
| ari, rio, ter, zia, terzi, terziari. Contenute all'inverso: ira. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terziario" si può ottenere dalle seguenti coppie: terre/reziario. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "terziario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reziario = terre. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "terziario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: terziari+rio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un periodo dell'era terziaria, Riscuote per conto terzi, Sta per terzetto, La terza città più grande della Francia, Tersi, ben visibili. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Terziario - S. m. Chi è del terz'ordine di una regola di Frati; Secolare che sotto certi rispetti si è sottoposto a regola monastica. [Rig. e Fanf.] – Par certo che Dante fosse terziario dell'Ordine di S. Francesco. T. Ordine terziario.
[G.M.] Anco femm. Donne terziarie. – Le terziarie (sost.). T. Terziarie domenicane. Terziarie francescane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: terzettini, terzettino, terzetto, terzi, terziari, terziaria, terziarie « terziario » terziarizza, terziarizzai, terziarizzammo, terziarizzando, terziarizzano, terziarizzante, terziarizzare |
| Parole di nove lettere: terrosità, terziaria, terziarie « terziario » terziglio, teschione, teschioni |
| Lista Aggettivi: terroso, terso « terziario » terzo, terzultimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): giudiziario, notiziario, telenotiziario, finanziario, penitenziario, plenipotenziario, assistenziario « terziario (oiraizret) » salario, salariò, presalario, melario, velario, siglario, ilario |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |