| Forma di un Aggettivo |
| "terrorizzanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo terrorizzante. |
Informazioni di base |
| La parola terrorizzanti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, zz. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con terrorizzanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia pensò che la storia non faceva davvero paura, ma la faccia illuminata in quel modo sì. La luce proiettata dal basso la rendeva tutta rossa e ne scopriva delle ombre terrorizzanti. Mattia guardò fuori dalla finestra per non guardare più il pagliaccio e si ricordò di Michela. Non se n'era mai dimenticato veramente, ma per la prima volta la immaginò da sola in mezzo agli alberi, ad aspettarlo, mentre con i guantini bianchi si strofinava la faccia per scaldarsi un po'. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terrorizzanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: terrorizzante, terrorizzasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: terrorizzati. Altri scarti con resto non consecutivo: terrorizzai, terrorizzi, terroni, terrai, terra, teri, terza, terzi, terni, teorizzanti, teorizzati, teorizzai, teorizza, teorizzi, teoria, tenti, troiani, troia, trozza, troni, tria, trini, triti, trii, trani, toriti, tori, torà, torni, torti, tozza, tozzi, tonti, toni, tizzi, tizi, tinti, tini, tanti, errorini, erri, erranti, errati, errai, erra, eroi, erti, eoni, enti, rozza, rozzi, roani, rizzati, rizzai, rizzi, riai, riti, rati, orini, orza, oranti, orni, orti, iati. |
| Parole contenute in "terrorizzanti" |
| ori, ter, erro, rizza, terrò, errori, rizzanti, terrorizza. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terrorizzanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: terrorizzaste/stenti, terrorizzasti/stinti, terrorizzata/tanti, terrorizzate/tenti, terrorizzati/tinti, terrorizzato/tonti, terrorizzava/vanti, terrorizzavi/vinti, terrorizzando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "terrorizzanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = terrorizzate; * tinti = terrorizzati; * tonti = terrorizzato; * vinti = terrorizzavi; * doti = terrorizzando; * stenti = terrorizzaste; * stinti = terrorizzasti. |
| Sciarade e composizione |
| "terrorizzanti" è formata da: terrò+rizzanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "terrorizzanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: terrorizza+rizzanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un sogno terrorizzante, Tale da terrorizzare, Compiere un atto terroristico, Indaga sui reati terroristici, Un'organizzazione terroristica internazionale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: terroristico, terrorizza, terrorizzai, terrorizzammo, terrorizzando, terrorizzano, terrorizzante « terrorizzanti » terrorizzare, terrorizzarono, terrorizzasse, terrorizzassero, terrorizzassi, terrorizzassimo, terrorizzaste |
| Parole di tredici lettere: terrorizzammo, terrorizzando, terrorizzante « terrorizzanti » terrorizzasse, terrorizzassi, terrorizzaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivalorizzanti, svalorizzanti, memorizzanti, sonorizzanti, desonorizzanti, insonorizzanti, vaporizzanti « terrorizzanti (itnazzirorret) » sponsorizzanti, monitorizzanti, motorizzanti, pastorizzanti, autorizzanti, sprizzanti, cicatrizzanti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |