Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con terramara per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La guida turistica emiliana ci portò a vedere la terramara.
- In quella località lombarda è possibile visitare una terramara.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Vedeva che il mugnaio non era poi tanto vecchio, né la mugnaia tanto giovane, come sembravano da lontano. L'interno del molino era pulitissimo; ai piedi del letto di assi bene inchiodate ardeva il focolare; rozze stoviglie, che parevano scavate in qualche terramara, s'allineavano nell'armadio. Il meccanismo del molino era poi quanto di più primitivo: due grandi pietre livide, rotonde, giravano una sull'altra, mosse dalla ruota: la farina scivolava lenta, dorata, cadendo entro un sacco. E la ruota correva, correva, inseguita, sbattuta, frustata dall'acqua rumorosa: ruota ed acqua sembrava giocassero ad una lotta scherzosa in apparenza, crudele e spietata in realtà. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terramara |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: terramare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: team, tema, trama, tram, tara, erma, rara. |
| Parole contenute in "terramara" |
| ama, ara, ram, ter, amar, erra, mara, amara, terra. Contenute all'inverso: arre, marre, amarre. |
| Incastri |
| Si può ottenere da terra e amar (TERRamarA). |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "terramara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terramaricole * = ricolerà; terramaricolo * = ricolora; * ricolerà = terramaricole; * ricolora = terramaricolo. |
| Sciarade e composizione |
| "terramara" è formata da: terra+mara. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "terramara" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: terra+amara. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.