Forma verbale |
| Termineresti è una forma del verbo terminare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di terminare. |
Informazioni di base |
| La parola termineresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con termineresti per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per termineresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: germineresti, terminereste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: germinereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: terminerei, termini, termiti, terme, teri, terne, terni, terresti, terrei, terre, tersi, temini, temi, temeresti, temerei, temere, temersi, temerti, temesti, temei, teme, teine, teiere, teisti, tenere, tenersi, teneri, tener, tenesti, tenti, testi, test, tesi, trine, trini, trie, tristi, tris, triti, trii, tmesi, tinsi, tinti, tini, tirsi, tiri, tisi, erme, erre, erri, ersi, erti, emine, emiri, emisi, emersi, emeri, enti, rieti, risi, riti, resi, reti, minerei, mini, mieti, miei, mire, mirti, miri, misti, misi, miti, mere, meri, mesti, mesi, inerti, ieri, irti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stermineresti. |
| Parole con "termineresti" |
| Finiscono con "termineresti": determineresti, predetermineresti, ridetermineresti, stermineresti. |
| Parole contenute in "termineresti" |
| ere, est, ter, mine, nere, resti, termine, mineresti. Contenute all'inverso: reni, sere, sereni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da terresti e mine (TERmineRESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "termineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teste/stermineresti, teresa/esamineresti, terge/gemineresti, terno/nomineresti, terse/semineresti, termineremo/mosti, terminerete/testi. |
| Usando "termineresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = termineremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "termineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: terminerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "termineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: termineremo/stimo. |
| Usando "termineresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gemineresti = terge; * nomineresti = terno; * semineresti = terse; * esamineresti = teresa; * mosti = termineremo. |
| Sciarade e composizione |
| "termineresti" è formata da: ter+mineresti, termine+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "termineresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: termine+mineresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno dei termini di una operazione matematica, Terminerà a mezzanotte, Terminazioni di parole, Ancien __: terminò con la Rivoluzione francese, Vi terminava la Via Aurelia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: termineranno, terminerebbe, terminerebbero, terminerei, termineremmo, termineremo, terminereste « termineresti » terminerete, terminerò, termini, terminiamo, terminiate, terminino, terminismi |
| Parole di dodici lettere: terminerebbe, termineremmo, terminereste « termineresti » terministica, terministici, terministico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgomineresti, nomineresti, denomineresti, ridenomineresti, rinomineresti, soprannomineresti, germineresti « termineresti (itserenimret) » determineresti, predetermineresti, ridetermineresti, stermineresti, smineresti, acumineresti, illumineresti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |