Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teratoma |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: teratomi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: team, teta, tema, trama, tram, tata, erto, erta, erma, rata, roma. |
| Parole contenute in "teratoma" |
| era, ter, toma. Contenute all'inverso: amo, are, tar, mota, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teratoma" si può ottenere dalle seguenti coppie: teche/cheratoma, teratogeno/genoma. |
| Usando "teratoma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alterato * = alma; disterà * = distoma. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teratoma" si può ottenere dalle seguenti coppie: terme/ematoma. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "teratoma" si può ottenere dalle seguenti coppie: iterato/mai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "teratoma" si può ottenere dalle seguenti coppie: disterà/distoma. |
| Usando "teratoma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distoma * = disterà; alma * = alterato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "teratoma" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = tetratomica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.