Informazioni di base |
| La parola teogonie è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — O Maria mia, come son buffi questi angeli planetarii, come sono grotteschi, sopratutto come sono impossibili! Mi par che i naturalisti, che li hanno scoperti, dovevano conoscere ben poco l'anatomia comparata e ancor meno la biologia. Noi non possiamo immaginare che forme antropomorfe e così come gli antichi fondatori di teogonie non hanno saputo fabbricare i loro Dei che rivestendoli colla pelle umana, così questi bizzarri creatori di superuomini non hanno potuto uscire dal mondo umano e dal mondo animale. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teogonie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: geogonie, teogonia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: geogonia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tenie, togo, toni, eoni, eone, ogni. |
| Lucchetti |
| Usando "teogonie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monte * = monogonie; * eco = teogonico; sporte * = sporogonie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teogonie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesi/isogonie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "teogonie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monogonie * = monte; sporogonie * = sporte. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una virtù teologale, Cultore di teologia musulmana, Seguace di una particolare dottrina teologica e morale, __ il Siro: teologo e Santo del secolo IV, Ha legato il proprio nome al più celebre teorema matematico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: teoforico, teoforo, teogonia, teogonica, teogoniche, teogonici, teogonico « teogonie » teologa, teologale, teologali, teologhe, teologi, teologia, teologica |
| Parole di otto lettere: teofania, teofanie, teogonia « teogonie » teologhe, teologia, teologie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ortofonie, disfonie, eufonie, agonie, begonie, anfigonie, geogonie « teogonie (einogoet) » pecilogonie, cosmogonie, monogonie, antropogonie, eterogonie, sporogonie, isogonie |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |