Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teodie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: teodia, teorie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tedi, tede. |
| Parole contenute in "teodie" |
| odi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tee e odi (TEodiE). |
| Lucchetti |
| Usando "teodie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meteo * = medie; * odierna = terna; * odierne = terne; * odierni = terni; * odierno = terno; monte * = monodie; parte * = parodie; * dieresi = teoresi; * dieretica = teoretica; * dieretici = teoretici; * dieretico = teoretico; * dieretiche = teoretiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teodie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenni/innodie. |
| Usando "teodie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eidomatica = tematica; * eidomatiche = tematiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "teodie" si può ottenere dalle seguenti coppie: rate/odierà, remote/odieremo, rote/odierò. |
| Usando "teodie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: odierà * = rate; odierò * = rote; * rate = odierà; * rote = odierò; odieremo * = remote; * remote = odieremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "teodie" si può ottenere dalle seguenti coppie: teoresi/dieresi, teoretica/dieretica, teoretiche/dieretiche, teoretici/dieretici, teoretico/dieretico. |
| Usando "teodie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: medie * = meteo; monodie * = monte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.