Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tentennavano per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Ma il sole era tornato, e i pioppi parevano più belli e più verdi. Avevano sentito quella rinfrescata e ne godevano. Lungo qualche filare, erano nati i girasoli; grandi e gialli; che tentennavano un poco quando passava il vento. Tra i grani, dove era più umido, era nato il ciano con i fiori azzurri; le campanelle bianche, venate di rosso chiaro, che s'attorcigliavano fin su alle spighe; e la borrana con le stelline celesti. I ragni avevano teso tanti fili che, quando brillavano, parevano un'altra messe.
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): E così parlando, entrarono in casa e andarono a sedersi nella stanzuccia a terreno davanti ad un tavolino zoppo, su due vecchie sedie, che tentennavano anch'esse sui piedi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tentennavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tentennavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tentennavo, tentennano, tentenno, tentavano, tentava, tentavo, tentano, tenta, tento, tenevano, teneva, tenevo, tenno, tetano, teta, etna, etano, nevo, nano. |
| Parole contenute in "tentennavano" |
| ano, ava, van, enna, ente, vano, tentenna, tentennava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tentennavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentennai/ivano, tentennamenti/mentivano, tentennasti/stivano, tentennavi/vivano, tentennavamo/mono. |
| Usando "tentennavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = tentennavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tentennavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = tentennavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tentennavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentennava/anoa, tentennavate/note. |
| Usando "tentennavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = tentennasti; * mono = tentennavamo; * mentivano = tentennamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "tentennavano" è formata da: tentenna+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tentennavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tentennava+ano, tentennava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.