Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenarie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tenacie, tenaria, tenario. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: senario. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenari. Altri scarti con resto non consecutivo: tenie, teri, tari, tare, trie, naie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ternarie. |
| Parole con "tenarie" |
| Finiscono con "tenarie": catenarie, centenarie, settenarie, bicentenarie, sessantenarie, cinquantenarie, semisettenarie, ultracentenarie, quadricentenarie. |
| Parole contenute in "tenarie" |
| ari, arie, tenar, tenari. Contenute all'inverso: ira, eira, iran, rane. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tenarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/canarie, teli/linarie, tendi/diarie, tenor/orarie, tenacemente/cementerie. |
| Usando "tenarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catena * = carie; patena * = parie; * arieti = tenti; bite * = binarie; lite * = linarie; paté * = panarie; vite * = vinarie; grate * = granarie; cucite * = cucinarie; ordite * = ordinarie; campate * = campanarie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tenarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tento/otarie. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tenarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: scatena/riesca. |
| Usando "tenarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scatena = riesca; riesca * = scatena. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tenarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenti/arieti. |
| Usando "tenarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: binarie * = bite; linarie * = lite; panarie * = paté; * canarie = teca; * linarie = teli; vinarie * = vite; granarie * = grate; * diarie = tendi; * orarie = tenor; cucinarie * = cucite; ordinarie * = ordite; campanarie * = campate; cene * = centenari; sete * = settenari; * cementerie = tenacemente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tenarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tenar+arie, tenari+arie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tenarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ter/naie. |
| Intrecciando le lettere di "tenarie" (*) con un'altra parola si può ottenere: veri * = veterinarie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.