(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Allenandoti ai colpi più duri, ti temprerò a sufficienza per sostenere gli incontri più difficili. |
| * Con quale attività fisica tempreresti il tuo corpo debilitato? |
| * Temprereste il carattere dei vostri figli come hanno fatto i genitori con voi? |
| * Se compressi una fucina tempreremmo le lame per i coltelli da intaglio. |
| * Le difficoltà ed i problemi della nostra vita non hanno solo un aspetto negativo ma, lottando per superarli, tempriamo il nostro carattere. |
| * Spero che non vi tempriate gli animi solo sulle sventure. |
| Mi tempro sempre facendo esercizi fisici in palestra. |
| Temprò il suo fisico frequentando per diversi anni una palestra. |