Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola temporaneamente è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: tem-po-ra-ne-a-mén-te. È un eptasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con temporaneamente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Sul fronte occidentale, continua l'avanzata degli Alleati, che entrano a Parigi, e, in Italia, si attestano su una nuova linea a nord di Firenze (Linea Gotica). Sul fronte orientale, una estrema controffensiva germanica arresta temporaneamente i Sovietici sulla Vistola, mentre che di là dal fiume la città di Varsavia, insorta contro i Nazisti, per rappresaglia viene distrutta e incendiata nei suoi ultimi resti, cessando praticamente di esistere (300 mila polacchi massacrati). La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Sia come vuoi, — concesse Perez, tenendo temporaneamente per sé quelle osservazioni, ma proponendosi di cogliere o di far nascere più tardi l'occasione di manifestarle. — Vieni a casa mia? — Per fare? — Niente! Sono libero, ti ripeto; posso dedicarti tutto il pomeriggio. Dicevo così, nel caso che volessi riposarti. Sei all'albergo? — No, ho lasciato la valigia alla stazione. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Un po' meglio informati che fra Galdino, noi possiamo dire come andò veramente la cosa. Attilio, appena arrivato a Milano, andò, come aveva promesso a don Rodrigo, a far visita al loro comune zio del Consiglio segreto. (Era una consulta, composta allora di tredici personaggi di toga e di spada, da cui il governatore prendeva parere, e che, morendo uno di questi, o venendo mutato, assumeva temporaneamente il governo). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temporaneamente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: temporanee, temprante, temprate, tempra, tempre, temo, tema, temente, temete, teme, tepore, tepee, teorete, terne, ternane, terna, terme, team, tenente, tenete, tenne, torà, tornante, tornate, torna, toreante, toreate, tormente, torme, torte, tonante, tonte, tranne, traente, traete, trae, trame, tram, tane, tana, tante, tate, emanante, emanate, emana, emme, eone, erme, erte, enne, mora, morente, morene, more, morte, monete, monte, manate, mante, mate, meme, mene, mete, porte, ponente, ponete, pone, ponte, poté, pram, premente, premete, preme, prete, pane, panate, panne, paté, pente, pene. |
| Parole con "temporaneamente" |
| Finiscono con "temporaneamente": contemporaneamente, estemporaneamente. |
| Parole contenute in "temporaneamente" |
| ora, amen, ente, rane, mente, tempo, amente, temporanea. Contenute all'inverso: aro. |
| Lucchetti |
| Usando "temporaneamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: estete * = estemporaneamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "temporaneamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: test * = estemporaneamente. |
| Sciarade e composizione |
| "temporaneamente" è formata da: temporanea+mente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "temporaneamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: temporanea+amente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Temporaneamente - [G.M.] Avv. A tempo; Non stabilmente. [Cerq.] Bott. Stor. It. dal 1789 al 1814. Non sempre nè definitivamente, ma temporaneamente e transitoriamente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: temporalistici, temporalistico, temporalità, temporalmente, temporalone, temporaloni, temporanea « temporaneamente » temporanee, temporanei, temporaneità, temporaneo, temporeggerà, temporeggerai, temporeggeranno |
| Parole di quindici lettere: tempestivamente, tempestosamente, temporalistiche « temporaneamente » temporeggeranno, temporeggerebbe, temporeggeremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingordamente, balordamente, sordamente, assurdamente, nudamente, crudamente, plebeamente « temporaneamente (etnemaenaropmet) » contemporaneamente, estemporaneamente, sotterraneamente, estraneamente, simultaneamente, istantaneamente, momentaneamente |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |