Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tempesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tempesta, tempeste, tempesto, tempisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: temesti, tempest. Altri scarti con resto non consecutivo: tempi, temei, teme, temi, testi, test, tesi, tmesi, empi, mesti, mesi, pesi, peti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tempestai. |
| Parole con "tempesti" |
| Iniziano con "tempesti": tempestino, tempestiva, tempestive, tempestivi, tempestivo, tempestiamo, tempestiate, tempestività, tempestivamente. |
| Contengono "tempesti": intempestiva, intempestive, intempestivi, intempestivo, intempestività, intempestivamente. |
| »» Vedi parole che contengono tempesti per la lista completa |
| Parole contenute in "tempesti" |
| est, pesti, tempest. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tempi e est (TEMPestI). |
| Inserito nella parola invita dà INtempestiVITA (intempestività). |
| Inserendo al suo interno tan si ha TEMPEStanTI; con sta si ha TEMPEstaSTI; con era si ha TEMPESTeraI; con ere si ha TEMPESTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tempesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempere/resti. |
| Usando "tempesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satem * = sapesti; * stira = tempera; * stiri = temperi; * stiro = tempero; rote * = rompesti; * stirai = temperai; * stirano = temperano; * stirare = temperare; * stirata = temperata; * stirate = temperate; * stirati = temperati; * stirato = temperato; * stirava = temperava; * stiravi = temperavi; * stiravo = temperavo; * stirerà = tempererà; * stirerò = tempererò; * stirino = temperino; * stirammo = temperammo; * stirando = temperando; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tempesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: temprerà/areresti. |
| Usando "tempesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = tempesterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tempesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempera/stira, temperai/stirai, temperamenti/stiramenti, temperamento/stiramento, temperammo/stirammo, temperando/stirando, temperano/stirano, temperante/stirante, temperanti/stiranti, temperarci/stirarci, temperare/stirare, temperarmi/stirarmi, temperarono/stirarono, temperarsi/stirarsi, temperarti/stirarti, temperarvi/stirarvi, temperasse/stirasse, temperassero/stirassero, temperassi/stirassi, temperassimo/stirassimo, temperaste/stiraste... |
| Usando "tempesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rompesti * = rote; sapesti * = satem; tempestosa * = tosati; tempestare * = staresti; tempestati * = statisti; tempestiva * = stivasti; * atei = tempestate; * statisti = tempestati; * eroi = tempesterò; * stivasti = tempestiva; * tosati = tempestosa; * osei = tempestose. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tempesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tempest+pesti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tempesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: test/empi. |
| Intrecciando le lettere di "tempesti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * erre = tempereresti; serre * = stempereresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.