(participio presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mentre i bambini temperano le matite, la maestra distribuisce i fogli da disegno. |
| Il suo temperamento esibizionistico prima o poi gli procurerà dei danni. |
| * I temperamenti aggressivi dei ragazzi, lasciavano intuire che sarebbero diventati degli adulti difficili. |
| Il tuo temperamatite è facilmente confondibile con il mio perché sono entrambi d'acciaio. |
| Se avessi temperanza nel mangiare non mi ritroverei alla fine delle feste natalizie sempre con quei 2 chili in più. |
| Ritengo sempre opportuno temperare l’asprezza di un rimprovero con una parola affettuosa. |
| * Gli antichi Romani temperarono il vino e lo mescolarono con acqua per renderlo meno forte, come si fa ancora oggi con i fanciulli. |
| * La stagione invernale è stata abbastanza temperata: speriamo di non pagare le conseguenze in primavera! |